Il sogno di tutti i bambini è farli sparire: impossibile. Ma i compiti delle vacanze in alcuni casi possono diventare divertenti. Magici, addirittura, con i video che Specchio dei tempi propone a partire dal 24 giugno per accompagnare l’estate degli alunni delle scuole primarie. Fino a settembre, l’iniziativa prevede quattro puntate e altrettanti tutorial, a cura del Circolo Amici della Magia di Torino. La fondazione de La Stampa li pubblicherà ogni mese su questa pagina.
"Compiti Magici" è un progetto gratuito, completamente finanziato dalla onlus dei lettori. Funziona così: i bambini guardano le lezioni online, poi devono esercitarsi a casa negli stessi giochi e realizzare un video della loro performance. I migliori saranno pubblicati e tutti i baby-maghi che manderanno quattro video (uno per ogni tutorial) saranno premiati.
Tra i docenti del corso c'è la giovane star torinese Luca Bono, l’illusionista considerato erede di Arturo Brachetti, cresciuto al Circolo. Ma ci sono pure Beppe Brondino e Nella Zorà, già protagonisti di “A casa dei maghi”, il programma con cui Specchio ha fatto scoprire la magia a centinaia di studenti, lo scorso inverno. Dalla ginnastica per le mani ai giochi con le carte, i bimbi impareranno trucchi con cui stupire amici e parenti. E respireranno la passione, la dedizione e la caparbietà dei professionisti. “La magia è un’arte molto formativa – spiega Luca Bono – perché ci insegna che niente è impossibile. Tutto si può fare, ma bisogna capire come. E impegnarsi tantissimo”.
Fatti aiutare da un adulto
Tieni il telefono in orizzontale
Durata massima del video 90 secondi
Chiedi a mamma o papà di inviarlo
1 Leggi l'informativa della privacy
2 Scarica e compila la liberatoria
3 Invia con un messaggio WhatsApp:
Liberatoria e documento sono obbligatori. Se non ce li invii non potremo pubblicare il video.
Se nel tuo video compare una persona che non fa parte della tua famiglia devi segnalarcelo con un messaggio WhatsApp.
Per tutti i bambini che seguiranno l'intero corso, e manderanno un video dopo ogni lezione (4 video in tutto), ci sarà una sorpresa finale a settembre.